Perché un'Associazione di Promozione Sociale
La LA.U.SA. è un’Associazione di Promozione Sociale riconosciuta, a supporto degli Associati, ai sensi del D.P.R. 361/2000.
Il suo obiettivo è di fornire assistenza organizzativa e finanziaria agli iscritti per la realizzazione dei Service con suggerimenti e documentazione valida.
Fai una donazione alla LA.U.SA. grazie alla raccolta del 5 per mille indicando sulla tua dichiarazione il CF. 92153280927
Clicca qui per le diapositive di presentazione della LA.U.SA.
IL PROGETTO LA.U.SA.
- Il Service è il punto focale di ogni Lions e Leo Club: esso va ideato, progettato e realizzato.
- Le donazioni liberali necessarie alla realizzazione dei Service sono sempre più problematiche se non viene rispettato il concetto “solidarietà - interesse” da parte del "donante".
- Lo Sponsor, donando direttamente agli associati, non avrebbe alcun beneficio fiscale in quanto le singole associazioni sono enti non riconosciuti e quindi non abilitati a rilasciare ricevute fiscalmente deducibili.
- Si rende quindi necessaria la possibilità di proporre a terzi, in particolare quelli operanti nel territorio, la richiesta di contributi indispensabili per la realizzazione di Service. Si crea in tal modo un interesse sia "sociale" che di risparmio fiscale (donazione modale, Art. 793 C.C. e Art. 14 D.L. 35/2005).
- La LA.U.SA., in quanto struttura No Profit, regolarizza le eventuali donazioni, finalizzate alla realizzazione dei Service.
INQUADRAMENTO GIURIDICO LA.U.SA.
- La LA.U.SA. assolve l’ambizioso Progetto di diventare il "braccio fiscale" dei Progetti degli iscritti, scegliendo l'agile formula dell'Associazione di Promozione Sociale.
- L’Associazione LA.U.SA. è un’Associazione No Profit: locuzione inglese che indica le organizzazioni senza scopo di lucro (not-for-profit), rivolte ad attività socialmente utili, le cui finalità generali sono il perseguimento di obiettivi e il soddisfacimento di esigenze di natura solidaristica, ideale, culturale, sportiva.
Il divieto di distribuzione di utili ai Soci, di svolgimento di attività commerciali, l'assenza di lucro caratterizzano le Associazioni No Profit.
MOTIVAZIONI SOCIALI E CULTURALI
In una societa' post moderna varie sono le motivazioni alla base per cittadini riuniti in Associazioni No Profit:
- La nascita e il radicarsi di emergenze sociali sempre crescenti;
- La richiesta della società di efficaci interventi per le categorie sociali che hanno più bisogno di aiuto e supporto;
- Il sempre maggiore disagio derivante dalla perdita dei valori fondamentali: vuoti affettivi, dipendenze da droga e alcool, pedofilia, bullismo, ecc.
- L’affermazione, a livello personale, di occupazioni che non siano necessariamente legate al lavoro o alla famiglia;
- L’interesse a realizzare attività ricreative, culturali o sportive in strutture organizzate, fondate su principi associativi, in cui ciascuno sia libero di esprimere le proprie opinioni, contribuendo fattivamente alla vita sociale;
- La maggiore disponibilità del tempo libero;
- Il crescente desiderio e bisogno di socializzare.